
Servizio di trasporto a chiamata “Amico Bus” per persone con disabilità, avviato sperimentalmente negli anni 2000 in collaborazione con la Regione Sardegna e CTM, ancora operativo nella Città Metropolitana di Cagliari.
Il progetto Amico BUS gestito dalla Cooperativa C.O.S.i. per conto del CTM di Cagliari è un servizio di trasporto a chiamata destinato a persone con difficoltà motorie. Si propone come strumento di integrazione all’offerta ordinaria di trasporto pubblico.
Il servizio consiste nell’assistenza a bordo dei mezzi CTM che effettuano il servizio di trasporto denominato AMICO BUS, dedicato alle persone disabili. In particolare, l’attività richiesta si articolerà nelle seguenti prestazioni: a) Assistenza al passeggero in fase di salita, discesa e durante la permanenza a bordo;
Il servizio, svolto sul territorio di Cagliari, è dedicato ai seguenti soggetti che nell’anno di riferimento non abbiano acquistato titoli di viaggio beneficiando di agevolazioni tariffarie regionali:
- persone con disabilità (ex legge 104/92, art. 3, comma 3, valutate come “situazioni di gravità”)
- invalidi civili (ex legge 118/71 con invalidità del 100%, oppure superiore o uguale al 74%)
- anziani ultra 65enni non autosufficienti e/o altri utenti con limitazioni psico – fisiche accertate, anche di carattere temporaneo, in carico ai servizi sociali, comunali o di competenza delle ASL, che siano in possesso di idonea certificazione.
Il servizio è operativo tutti i giorni non festivi: dal lunedì al venerdì dalle 6:00 alle 20:30 e il sabato dalle 7:30 alle 14:00.
Per accedere al servizio è necessario inoltrare per via telematica alla Regione Sardegna la richiesta di rilascio o di rinnovo dell’autorizzazione, accompagnata dai documenti necessari a dimostrare il possesso dei requisiti. La suddetta richiesta deve essere inoltrata dal sito dello Sportello Unico dei Servizi – SUS della Regione Sardegna.