Area riservata

La casetta di Donata

Nel mese di Marzo 2002, ha inaugurato, nel Centro storico di Siliqua, a circa 18 km da Cagliari, una piccola Comunità denominata “La Casetta di Donata“, per minori di età compresa tra 0 e 10 anni con limitata autonomia personale e/o sprovvisti di figure parentali idonee a seguirli nel processo formativo.

La “Casetta” che li dovrà ospitare è, stata acquistata nel 1995 dalla C.O.S.l., con l’apporto dei soci ed, usufruendo di un contributo regionale, si è potuto ristrutturarla e adeguarla; secondo gli standard della L.R. n. 4/88.

La casa si articola su due piani. È composta al piano terra da n. 1 camera da letto, soggiorno, piccola sala giochi, un bagno e la cucina.

Al piano superiore si può accedere anche attraverso un
seggiolino con rotaia elettrica dove sono situate n. 3 camere da letto dotate di tutti i comforts, n. 2 bagni, n. 1 studio.

La casa è dotata di ampio giardino e posto macchina.

Il servizio è prestato da figure specializzate nel settore psico socio-educativo ed è proposto a tutti i Servizi Sociali dei Comuni che hanno in carico minori che necessitano di interventi di tutela e protezione.

La Comunità di Accoglienza per Minori “La Casetta di Donata”, ubicata presso il Comune di Siliqua, è una struttura residenziale che accoglie bambini, ragazzi e adolescenti con una situazione familiare pregiudizievole per la loro crescita.

Può ospitare fino a un massimo di 8 utenti in regime residenziale.

La struttura è operativa per 365 giorni all’anno, 24 ore su 24.

La Comunità occupa 2 livelli (serviti da ascensore) di una struttura di proprietà della Cooperativa. La dimensione e l’organizzazione degli ambienti e degli spazi hanno un carattere di tipo familiare e garantiscono agli ospiti spazi e momenti di vita individuale e attività comuni. Nello specifico lo spazio abitativo si compone di:

  • n. 4 camere da letto (di due posti letto ciascuna, per complessivi 8 posti letto);
  • n. 1 Locale soggiorno/pranzo;
  • n. 3 Servizi igienici (2 bagni al primo piano e 1 bagno al piano terra);
  • Giardino

La struttura residenziale ha caratteristiche funzionali e organizzative orientate al modello relazionale familiare, caratterizzato dalla convivenza di un gruppo di minori con un’equipe di educatori professionali che svolgono la funzione educativa come attività di lavoro. La Comunità assicura accoglienza e cura dei minori, costante azione educativa, assistenza e tutela, gestione della quotidianità e organizzazione della vita nel normale clima familiare, coinvolgimento dei minori in tutte le attività di espletamento della vita quotidiana come momento a forte valenza educativa, stesura di progetti educativi individualizzati, gestione delle emergenze, socializzazione e animazione.

È possibile richiedere l’inserimento del minore nella struttura inviando apposita richiesta ai seguenti indirizzi di posta elettronica: info@coopcosi.com, coopcosi@pec.it.

Per favorire la valutazione dell’inserimento da parte dell’Equipe Educativa, è necessario che la richiesta sia accompagnata da apposita relazione descrittiva sulla situazione personale, familiare e sociale del minore per il quale è richiesto l’inserimento. La Cooperativa si impegna a rispondere al servizio richiedente nel più breve tempo possibile.

Per richiedere informazioni sulla struttura, servizi offerti e costi è possibile contattare la Cooperativa.

Sei interessato? Contattaci e scopri di più

Nome(Obbligatorio)
Facci sapere come possiamo aiutarti. Hai una domanda da farci? Chiedi pure.